Il MaestraleIl Maestrale
  • Home
  • L’associazione
    • L’Idea
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dicono di noi
  • Musikolorkids
  • Maestrale Flute Ensemble
  • “L’immagine parla” 2025
  • Attività & Eventi
    • I mercoledì dell’Arte
      • I Mercoledì dell’Arte: 3° Incontro – mercoledì 16 aprile 2025
    • _
    • I VIAGGI DEL MAESTRALE 2025
    • Archivio Eventi
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2020
      • 2019
      • 2017
  • Scuola d’Arte
  • Archivio Documenti
  • Contatti
I VIAGGI DEL MAESTRALE 2025

I VIAGGI DEL MAESTRALE 2025

 “I VIAGGI DEL MAESTRALE”

Ai Soci del Maestrale

Siamo entusiasti di annunciarvi il nostro prossimo viaggio culturale del 2025,  in una terra ricca di storia, arte e natura:

il Marchesato di Saluzzo  in Piemonte.

Sarà un’opportunità unica per scoprire le meraviglie di questa straordinaria regione piemontese e condividere insieme momenti indimenticabili.

Durante la visita, avremo il piacere di esplorare alcune delle gemme più affascinanti del territorio, tra cui:

– Il Castello di Racconigi

– Il borgo di Saluzzo, con il suo centro storico medievale perfettamente conservato, i suoi eleganti palazzi rinascimentali e l’atmosfera d’altri tempi che si respira tra le sue stradine acciottolate.

– La Castiglia, antica fortezza che domina la città e che oggi ospita interessanti musei sulla storia e la vita del marchesato.

– L’Abbazia di Staffarda, un gioiello dell’architettura romanica, immerso nella quiete della campagna circostante.

– I castelli e le residenze nobiliari che raccontano le storie di questa terra.

Non mancheranno momenti di convivialità, con degustazioni dei rinomati prodotti tipici della zona, che arricchiranno ulteriormente la nostra esperienza.

Vi invitiamo a unirvi a noi in questa avventura che non mancherà di stupirvi e affascinarvi. Per partecipare o ricevere ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattarci appena possibile al n. 3395406633 di Giuliana,  via email  ad info@ilamestrale.eu o telefonicamente al numero di Antonella  3391003726.

Il programma sarà sviluppato in due giorni , con partenza sabato 24 maggio  e rientro la sera di domenica 25 maggio. Il programma dettagliato ed il costo saranno predisposti in breve.

E’ fondamentale sapere se siete interessati a questa opportunità culturale e ci farebbe piacere ricevere una vostra sollecita risposta.

Siamo certi che questo viaggio sarà un’occasione speciale per scoprire insieme un patrimonio culturale e naturalistico di immenso valore.

Related Posts

I Mercoledì dell’Arte:  3° Incontro – mercoledì 16 aprile 2025

2025, Eventi/

I Mercoledì dell’Arte: 3° Incontro – mercoledì 16 aprile 2025

 “MERCOLEDI’ DELL’ARTE” III° MERCOLEDI’ DELL’ARTE- 2025Mercoledì 16 aprile p.v. alle ore 20,30, presso la Sala Civica del Comune di Palazzolo si terrà la terza conferenza dei MERCOLEDI’ DELL’ARTE 2025 che vedrà la presenza, nel ruolo di relatori, di Monsignor Gabriele Filippini e della dott.ssa Miryam Martini, teologa. Entrambi i relatori presenteranno il tema del “SACRO”  che è stato incipit di tutti gli  appuntamenti culturali […]

I Mercoledì dell’Arte:  2° Incontro – mercoledì 19 marzo 2025

2025, Eventi/

I Mercoledì dell’Arte: 2° Incontro – mercoledì 19 marzo 2025

 “MERCOLEDI’ DELL’ARTE” Mercoledì  19 marzo p.v. presso la Sala Civica del Comune di Palazzolo sull’Oglio, ore 20,30 si terrà la seconda serata dei MERCOLEDI’ dell’ARTE 2025.  Titolo dell’incontro sarà:”TRA ARTE E SPIRITULIITA’IL SACRO NELLA STORIA E NELLA CULTURA”. relatore il  prof. Luca Bressanini, storico dell’arte e laureato in filologia moderna. Il tema  sviluppato sarà coerente con  l’incipit di questa rassegna di incontri: […]

I Mercoledì dell’Arte:  1° Incontro – mercoledì 19 febbraio 2025

2025, Eventi/

I Mercoledì dell’Arte: 1° Incontro – mercoledì 19 febbraio 2025

Inauguriamo il nuovo corso degli appuntamenti con l’Arte  con la  locandina del primo “MERCOLEDI’ DELL’ARTE”che si terrà il 19 febbraio p.v., alle ore 20,30, ‘presso la Sala Civica del Comune di Palazzolo, relatrice  l’artista e Storico dell’Arte  ANNA BOTTICINI . Per il 2025 l’associazione ha  stabilito che saranno 7 i momenti di incontro con i relatori, 4 in primavera […]

© Il Maestrale 2025
| | Privacy Policy | Cookie Policy | Powered By Linksgrafica |
Impostazioni dei cookie ilmaestrale.eu richiede di accettare i cookie tecnici per scopi legati a prestazioni che consentono di fornire il servizio migliore a chi ne usufruisce. I cookie di terze parti vengono utilizzati per offrire funzionalità social. Per ulteriori informazioni o per modificare le tue preferenze, clicca "Ulteriori informazioni sulla Cookie Policy" in fondo alla pagina Web e per ulteriori informazioni relative ai cookie e all'elaborazione dei tuoi dati personali, consulta l'Informativa sulla privacy e sui cookie. Inoltre puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione "Cookie Policy" in fondo alla pagina. Per i dettagli completi, consulta l'Informativa sulla privacy e sui cookie. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?Si, accetto i cookie funzionaliNo, rifiuto i cookie di terze parti non funzionali.Ulteriori informazioni sulla Cookies Policy